Nel pomeriggio di sabato e dalle prime ore di domenica mattina, prima dello Start della gara, i partecipanti alla Manifestazione “10 di Ancona” potranno sottoporsi a check-up gratuiti, per monitorare i principali fattori di rischio cardiovascolare (Pressione Arteriosa, BMI, Dieta, Esercizio Fisico, Fumo) e rivalutare il proprio stato di salute e cimentarsi in attività sportive in modo responsabile e corretto.
A fianco della Fondazione parteciperanno anche le Dragonesse della squadra “A dragon for life“, donne che hanno avuto un percorso oncologico per tumore al seno, superato anche grazie all’attività sportiva: un invito concreto alla prevenzione e ad un corretto stile di vita.
Per ciascun partecipante alla “10 DI ANCONA” gli Specialisti degli Ospedali Riuniti di Ancona valuteranno i principali fattori di rischio cardiovascolari, quali il fumo, l’attività fisica, le abitudini alimentari ed eseguiranno valutazioni dirette come la misurazione di peso e altezza con il calcolo dell’indice di massa corporea, la misurazione della pressione arteriosa e altri parametri. Inoltre, tramite questionari specifici verrà valutata la presenza di eventuali disturbi.
Ma la manifestazione non è solo prevenzione, è anche sport, fattori che insieme rappresentano un binomio vincente a favore della salute.
Saranno allestiti specifici stand in un vero e proprio “Villaggio della Prevenzione” presente nei pressi di Via Terenzio Mamiani, dove sarà possibile svolgere – dalle 15.00 alle 19.00 di sabato 21 ottobre e dalle ore 7.00 di domenica 22 ottobre fino al termine manifestazione – appositi check-up gratuiti eseguiti da medici degli Ospedali Riuniti di Ancona.
Saranno inoltre monitorati parametri quali l’introito giornaliero dei principali alimenti a maggiore contenuto proteico, sia di origine animale sia vegetale la massa e la performance muscolare.
La Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona onlus,” dove il tanto non è mai troppo se fatto con amore”, è nata nel 2009 dalla vision di un Ospedale vicino alla persona: non solo luogo di Cura, ma spazio di Vita, di Speranza, di Fiducia, di Condivisione tra chi cura e chi è curato, tra professionisti e cittadini.
Dalla vision alla mission della Fondazione: potenziare il livello di qualità dell’assistenza anche attraverso la personalizzazione, il rispetto, l’empatia e la comunicazione; migliorare la qualità del soggiorno e il comfort dei pazienti e delle loro famiglie; favorire l’accoglienza e far sì che i degenti e coloro che li assistono si sentano in Ospedale come se fossero a casa; sostenere la formazione del personale, lo sviluppo e la innovazione della ricerca scientifica.
La Fondazione Ospedali Riuniti ha organizzato negli anni recenti diverse edizioni della manifestazione-evento “Prevenzione in Azione” sia in Ancona che a Sirolo.
Il progetto, rivolto alla popolazione, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, locale e non solo alla attenzione della Salute e alla Prevenzione attiva, dopo il grande successo di partecipazione ottenuto con la prima edizione 2021 a Sirolo con più di 700 visite specialistiche.
Quest’anno si è passati dalle nove Specialità presenti alla precedente Edizione a venti con una grande disponibilità dei Professionisti Medici e Sanitari degli Ospedali Riuniti e della UNIVPM.
Sono stati allestiti stand informativi e ambulatori con la presenza di Personale Sanitario anche con un programma di presentazioni scientifiche all’interno di un apposito spazio